Tentazione Fusion…

12 dicembre 2008  |  di Piero Careddu

img00642.jpg

Ogni tanto bisogna staccare dalle proprie scelte ideologico/culinarie e aprirsi a nuovi afrori, esplorando quel territorio affascinante che chiamano cucina fusion. La notte scorsa mi sono svegliato sognando qualcosa che nobilitasse i miei amati fagioli neri e lasciasse spazio a quel pesce così importante nella cucina mediterranea e iberico-atlantica che è il baccalà; così è nato:

VELLUTATA DI FAGIOLI NERI PROFUMATI AL CUMINO CON TOCCHI DI BACCALA’ SCOTTATO SULLA GRIGLIA E OLIO DI SENEGHE

per 6 persone

- Dalla notte prima mettete in acqua fredda 300 grammi di fagioli neri
- L’indomani metteteli a cuocere coperti con una quantità d’acqua che non sia oltre 3 dita dalla superfice dei fagioli; tenete la fiamma a minimo a partire dal bollore e lasciate cuocere per circa un’ora e mezzo.
- Sbucciate e tagliate grossolanamente una cipolla grande, uno spicchio d’aglio, tagliate mezzo peperone verde, mezzo cucchiaino di semi di cumino e un peperoncino; unite ai fagioli negli ultimi venti minuti di cottura.
- Con un frullatore ad immersione, dopo aver regolato di sale e pepe nero, riducete il tutto ad una crema densa e liscia, aiutandovi con brodo vegetale (o acqua).
- Con il filetto di baccalà, che avrete fatto dissalare per tempo, fate dei cubotti tagliati a coltello e passateli su una griglia rovente; se non siete provvisti di griglia va benissimo una padella antiaderente molto calda e appena unta con dell’olio.
- Versate la crema nera nei piatti di servizio e poggiate sopra il baccalà grigliato completando il tutto con un filo di un buon olio di Seneghe (o di altrettanta intensità)

Il vino: ho pensato a un bianco importante, maturo e di spalle larghe; per esempio un Tuvaoes di Cherchi del 2006; anche un Gavi di Gavi o il Ribolla Gialla “Think Yellow” di Primosich.

2 Commenti a “Tentazione Fusion…”

  1. piero scrive:

    Grazie Mirko! Ora vi aspettiamo numerosi per la “partita di ritorno” Vermentino-Soave a febbraio ad Alghero. A presto.

  2. Tore Cherchi scrive:

    Che piatto ragazzi, vi consiglio di assagiarlo.

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di mille battute.


caratteri disponibili


ALTRI ARTICOLI