Picanha, Cagnulari e Maria Marì

29 giugno 2008  |  di Piero Careddu

immagine-010.jpg

AL Bal Harbour di San Teodoro ancora un’altra serata di grande vino, cibo e cultura. Il luogo dei grandi contrasti stilistici ha celebrato Venerdi 27 giugno l’incontro tra la cultura contadina del vino di Usini e la cultura della carne alla griglia brasiliana. Il titolo della serata era “Cagnulari e Picanha” e, grazie alla collaborazione dei miei amici produttori Giovanna Chessa e Tore Cherchi, abbiamo avuto la possibiltà di fare gustare a un pubblico entusiasta 4 diverse interpretazioni del sempre più popolare vitigno usinese. I vini hanno accompagnato i cibi del buffet preparato dal mio staff e la Picanha cotta negli spiedi della nostra churrascaria. La Picanha, per chi non lo sapesse, è una parte dello scamone del manzo, detta anche codoimmagine-004.jpgne, che viene lasciata ricoperta da circa 4 mm del suo grasso naturale che ne mantiene intatte morbidezza e succosità. Due Cagnulari di base delle due aziende ospiti e due fuoriclasse: l’ ormai arcinoto Luzzana di Cherchi e l’ ultimo gioiello di Giovanna che si chiama Lugherra, appena uscito ma con un futuro radioso davanti. La serata è stata vivacizzata da quella banda di pazzi dei Maria Marì, gruppo freelance nato da sintesi temporanea dei Naso Doble e dei Figli di Jubal. Musica meticcia, ricca di sonorità mescolate che andavano dal jazz al medioriente, dai suoni dei Balcani alla canzone d’autore. La stagione è appena iniziata e le cartucce più grosse sono ancora tutte da sparare…attendere prego.

5 Commenti a “Picanha, Cagnulari e Maria Marì”

  1. lanfranco scrive:

    Ho saputo che a breve verrà pubblicato un servizio sulla STAMPA di Torino, proprio sul PEARL HARBOUR di S. Teodoro!! Confermi?

  2. dixieland scrive:

    A lasciarla la tazza, diceva qualcuno…. Caro Lanfranco il nome è Bal Harbour, Pearl Harbour è passato alla storia per ben altri tristi motivi :-)

  3. Lamberto Lamberti scrive:

    Ebbene si l’articolo é pronto, l’ho scritto io e uscirá tra breve…

  4. mircocubano scrive:

    ciao Piero, visto che “non vieni più a trovarci” vengo io nel tuo blog.
    vedo che la tua stagione è iniziata come sempre alla grande e grande resta sempre il desiderio di poterti conoscere di persona e visitare il tuo locale…continua così grande Piero perchè abbiamo tutti bisogno di nuove proposte e in questo tu sei un instancabile fonte di novità.
    un caro abbraccio da uno dei tuoi amici veneti.
    Ciao.
    Mircocubano.

  5. piero scrive:

    Mirco!!! Grazie della visita e dei complimenti. Vieni a trovarci spesso e soprettutto metti in conto una tua visita in Sardegna con la Santissima Donna Milagrosa.Un abbraccio affettuoso.

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di mille battute.


caratteri disponibili


ALTRI ARTICOLI