Josto, Pierluigi e le Sorelle

22 aprile 2011  |  di Piero Careddu

LA SCOPERTA DI UN NUOVO OTTIMO RISTORANTE IN QUEL DI ORISTANO

Udite! Udite! In Sardegna c’è un nuovo buon ristorante. Mercoledì 20 aprile ero ospite di“ Josto nel Vicolo” di Oristano per una serata a 4 mani pensata, voluta e organizzata dalla comune amica Fabrizia Fiori. Aldilà della bontà dell’iniziativa e dell’aver trascorso una giornata di ottime vibrazioni , non posso non spendere qualche parola per questa miscela di entusiasmo, umanità e professionalità che è la squadra guidata dal giovane chèf Pierluigi Fais. Pierluigi, nonostante la giovane età, ha le idee molto chiare su cosa dovrebbe essere fare ristorazione in questa prima porzione di millennio. Materie prime ultraselezionate, attenzione ossessiva al territorio e un idea del fare tradizione che condivido totalmente: partire dalla conoscenza della cucina sarda classica e omologata per evolverla in chiave attuale in forma di nuove preparazioni. Mi è sembrato di cogliere che uno dei punti di forza di Pierluigi sia l’apporto determinante delle tre sorelle Chiara, Valentina e Elisabetta: tre ragazze sorridenti e solari che si muovono con disinvoltura tra sala e cucina dando freschezza e colore al locale e mettendo il patron in condizioni di lavorare con una certa tranquillità. In una breve pausa della lunghissima giornata di lavoro ho assaggiato degli emozionanti ravioli ripieni di casizzolu fresco e stagionato in parti uguali semplicemente insaporiti da menta e timo , una soave vellutata di pisellini novelli con antunne selvatiche di Bonarcado, paese d’origine della famiglia Fais, un crostone di riso autoctono della valle del Tirso che ospitava una quenelle di gelato alle fave e delle scaglie di fiore sardo. Non ho potuto assaggiare, ma ho intravisto in uscita verso un tavolo di clienti, una tartare di rana pescatrice battuta a coltello con una crosta di riso nero proveniente da una piccola coltivazione di Cabras: preparazione che evocava una certa sensualità e, potrei aggiungere, molto rappresentativa della filosofia di questo cuoco che vuole stare dentro al suo tempo senza cedere a tentazioni di modernismo pacchiano e ignorante. Altra nota di merito è una cantina piuttosto ricca e ragionata con grande attenzione e spazio verso i vini naturali e da agricoltura biodinamica: grazie Pieluigi di avermi versato l’ultimo Girò di Gianfranco Manca, un vino emozionante! Sono ripartito a tarda notte con la soddisfazione di aver trovato nuovi amici e scoperto un ristorante che, se avrà fede e pazienza, farà parlare di se.
RISTORANTE “JOSTO NEL VICOLO”
Via Iosto, 8 – ORISTANO
Tel. 0783772066 – http://www.jostonelvicolo.com/

8 Commenti a “Josto, Pierluigi e le Sorelle”

  1. Salvatore Cherchi scrive:

    Condivido pienamente con te caro Piero, ho avuto il piacere di essere ospite e assaporare i piatti qualche mese fa’, grazie a Fabrizia, sono rimasto estasiato….. poi chiaccherando con Fabrizia siamo arrivati alla stessa conclusione… ci ricordava tantissimo la tua cucina all’ antica hostaria…ciao
    in boca al lupo a Luigi e le sue splendide sorelle…e i suoi splendidi piatti.
    Orgoglio di Sardegna

  2. Silvia scrive:

    Salve, siete stati nella mia città…purtroppo non ho potuto partecipare a questa gustosissima cena…ottimo ristorante, veramente da provare!

  3. fausto scrive:

    grande pierluigi. complimenti un abbraccio!

  4. fabrizia scrive:

    E’ stata una serata magnifica, grazie ai ragazzi di Josto e soprattutto alla presenza carismatica di Piero, E’ vero, durante la serata con i vini di Tore avevamo parlato della somiglianza delle due cucine: avevamo visto giusto! Sono contenta di avervi fatti conoscere, sapevo vi sareste piaciuti, concludo con un appello: Piero, torna presto!!!!!!!

  5. piero scrive:

    Tornerò volentieri quando vorrete… ora che conosco ambiente e cucine potremo solo fare meglio!

  6. fabrizia scrive:

    Molto bene! Quando ti ho visto dentro Josto e mentre descrivevi il menu, ho pensato che ci stavi proprio bene……..perfettamente integrato! Piero for Chef :-)

  7. fabio d. scrive:

    grazie piero per averci indicato una nuova meta!

  8. ISA scrive:

    Ciao Piero! ogni volta mi ripromettevo di commentare questo post ma per una cosa o per l’altra non l’avevo ancora fatto.
    colgo l’occasione per ringraziarti della disponibilità ,cortesia e umiltà (nonostante tutte le esperienze che hai avuto) con cui ti sei fatto conoscere e spero che ci sia presto un’altra occasione in cui stare tutti insieme nel clima si allegria e serenità che abbiamo apprezzato tanto il giorno della cena!
    complimenti anche per il blog ,a te e agli altri due “soci”…è davvero molto piacevole e interessante!!!

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di mille battute.


caratteri disponibili


ALTRI ARTICOLI