BISCOTTINI PER GODERE!
Amo follemente questi biscottini/toffies a base di cioccolato fondente. Mi appagano, mi riempiono, mi catturano col loro sapore dalle mille contaminazioni. E poi sono davvero facili da fare. Li mangi con la tua donna davanti al tramonto con un bicchiere di un Porto vecchiotto o leggendo un bel libro con un goccio di whisky di quelli che tieni nascosti nel fondo della credenza solo per te! Continuo con la mia carrellata di ricette semplici ed efficaci, realizzabili anche dai più imbranati davanti a un fornello. Fatevi a casa questi biscotti sublimi e mi direte grazie!
BISCOTTINI MORBIDI DI CIOCCOLATO FONDENTE, PISTACCHI E CANNELLA
- in un’insalatiera di ceramica metto 200 grammi di zucchero grezzo di canna e ci grattugio sopra le bucce di un’arancia e di un limone non trattati
- sciolgo a bagnomaria 120 grammi di cioccolato fondente 70% insieme a 110 grammi di burro
- unisco il cioccolato fuso all’insalatiera dello zucchero con altri 200 grammi di zucchero bianco, due uova precedentemente sbattute con un bicchierino di Cointreau e un cucchiaino di cannella in polvere.
- dopo aver lavorato bene con una spatola unisco 150 grammi di farina 00 setacciata e 110 grammi di pistacchi naturali tritati grossolanamente.
- dopo aver ancora mescolato bene il tutto lo stendo in una placca col fondo coperto di carta da forno e faccio cuocere a 180° in forno preriscaldato per 30 minuti
- faccio raffreddare a temperatura ambiente e taglio della forma e della grandezza che più mi garba
I biscottini devono risultare croccantini fuori e morbidi dentro
14 marzo 2011 alle 18:35
da libidine!!!!
14 marzo 2011 alle 19:09
se mandi a canu un mess con la lista degli ingredienti li faccio subito…
14 marzo 2011 alle 19:44
x giovanna: non fai prima a dirgli di entrare nel blog?
14 marzo 2011 alle 22:00
Li proverò presto.
15 marzo 2011 alle 23:11
non vedo l’ora di provarli!!! spero solo che finisca presto la mia dietaaaaaa
16 marzo 2011 alle 12:55
era per simpatia… poi ti spiego…
22 marzo 2011 alle 15:25
La mia donna mi ha ringraziato. E io ringrazio te. Ho variato un pò la ricetta: ho aggiunto miele di cardo e sono venuti molto bene, ricordano un pò i dolci greci o mediorientali, di quelli che mi portava zio dai suoi viaggi in Giordania. Beh, non avevo in casa il brandy per accompagnarli, e allora ho messo su un disco di Gary Burton-The new quartet. Ve lo consiglio vivamente. buon ascolto.