25 luglio 2016 | di Yohanka Alfonso Contreras

Quarantunododici a Fiumicino: Un angolo di sorprese e un cuoco nel suo angolo.
La voglia di sapere cosa sia davvero addentrarsi nell’atmosfera delle rinomate stelle Michelin ricreate da tantissimi film -dopo che quello del cuoco è diventato un mestiere così in voga- e la curiosità di scoprire cosa significa e quanto sia impegnativo dal punto di vista economico, mangiare in un luogo segnato da questa influente riconoscenza, m’indirizzarono verso il bistrot situato all’interno dello spazio Quarantunododici.
Continua »
Pubblicato in News, Ristoranti nel mondo | 1 Commento »
12 maggio 2016 | di Piero Careddu

CHIDERA 2014 – Cannonau di Sardegna 2014
Az. Agr. CHIDERA – Dorgali ( Nu)
Chi conosce Dorgali sa quanto è importante per il paese la Vallata di Oddoene. Parlo di quella striscia di terra, dalla vegetazione a tratti lussureggiante, che accompagna il paesaggio dai piedi del centro abitato fino alla famosa gola di Gorroppu. Una Valle fondamentale per l’economia di Dorgali e in particolare per la tradizione enologica che ne è sempre più il fiore all’occhiello. Da quando il mio mestiere mi ha portato a queste latitudini, la conoscenza di una realtà fatta di piccoli produttori mi regala sorprese spesso entusiasmanti.
Continua »
Pubblicato in Assaggi vini | 1 Commento »
4 maggio 2016 | di Piero Careddu

Ho già affermato più volte, provocando autocombustioni di molte code di paglia, che nel mondo dell’ Assaggio Professionale si rende necessario e urgente un cambio di rotta rivoluzionario. Una svolta epocale che consenta di ripristinare i collegamenti ad una realtà, quella del mondo del vino e del beverage, che cambia a velocità folle e senza le adeguate chiavi di lettura. Continua »
Pubblicato in Il vespaio, News | 1 Commento »
13 aprile 2016 | di Piero Careddu
ACCADEMIA DEL GUSTO DEL MEDITERRANEO
Il progetto per l’Accademia del Gusto del Mediterraneo é nato dalla volontà di un gruppo di esperti appassionati di enogastronomia. Lo scopo dell’Accademia è di creare un’offerta formativa a livello universitario che permetta ai futuri cuochi, sommelier e giornalisti gastronomici di accedere ad un programma sperimentale altamente professionalizzante.
Continua »
Pubblicato in News | Nessun Commento »
Commenti recenti