2 dicembre 2016 | di Piero Careddu

NUOVE /ANTICHE INTERPRETAZIONI DEL VERMENTINO DI GALLURA DALLA FAMIGLIA FILIGHEDDU DI ARZACHENA.
Le Tenute Filigheddu non sono nuove alle pagine di Taribari (6 dicembre 2014, “Caldosa, Gallura Vintage”). Il mio incontro con il loro vermentino, ai tempi unica etichetta dell’azienda, fu frutto della più totale fatalità e avvenne grazie ad intrecci di conoscenze dovuti alle mie origini galluresi. Non vi annoierò con la descrizione della loro piccola azienda, delle vigne distribuite nella magica campagna Arzachenese e della visione contadina che mantengono riguardo alla produzione di Vermentino. I loro vini parlano da soli e si rivolgono ad un pubblico che ha voglia di scrollarsi di dosso i dettami di un mercato, che vuole vini-fotocopia e gusti stardardizzati Continua »
Pubblicato in Assaggi vini | Nessun Commento »
6 novembre 2016 | di Piero Careddu

I VINI PRIMORDIALI E APPASSIONATI DI UGO SIONIS DAL CUORE DEL SARCIDANO
Ugo Sionis e i suoi vini sono lo yin e lo yang. Sanguigni, espressivi e primordiali questi ultimi, saggio e pacato, quasi zen, lui nel suo conversare a mezza voce, pieno di racconto e richiami al suo elemento primario: la terra, la sua terra, quel Sarcidano impoverito dai saccheggi della politica ma ancora ricco di bellezza e storia, di risorse naturali e potenzialità, di voglia di far conoscere al mondo un giacimento di risorse enogastronomiche inimmaginabile. Continua »
Pubblicato in Assaggi vini, News | Nessun Commento »
20 ottobre 2016 | di Piero Careddu

STORIA DI UN VINO ARANCIONE E DI UN’UVA CHE NON ESISTE
Un po’ mi imbarazza scrivere dei vini di Pusole. Negli ultimi anni è quello più presente nelle mie pagine sparse qua e là. Si, gli voglio bene, anche perché credo venga proprio male non stimare una persona come Roberto ma, aldilà di questo, il problema è che ogni volta che assaggio qualcosa di nuovo, lo stupore è la prima reazione. Continua »
Pubblicato in Assaggi vini, News | Nessun Commento »
6 settembre 2016 | di Piero Careddu

MAMOIADA E LA NUOVA GENERAZIONE DI VINI VERI
Non ho intenzione di rifilarvi il pippone su Mamoiada e le maschere, il carnevale, la magia ancestrale ecc. ecc. ecc., anche se i vini mamoiadini, visto che di vino debbo scrivere, qualcosa di metafisico e incantato lo portano nella loro stessa natura. Ma aldilà di qualsiasi considerazione esoterica, una cosa è certa: questo piccolo paese abitato da poco meno di tremila esseri umani, al centro di una Barbagia sempre più globalizzata, diventa anno dopo anno il punto di riferimento per chi è interessato ad un’enogastronomia che metta territorio, rispetto dell’ambiente e salute al centro della propria progettualità. Continua »
Pubblicato in Assaggi vini, News | Nessun Commento »
Commenti recenti