Canzoni Ubriache: la playlist 2016
Non mi piace fare la playlist musicale dell’anno appena trascorso quando ancora non è trascorso. Un tempo anche i giornali musicali la facevano a gennaio, oggi la trovi nel numero che esce ai primi di dicembre dell’anno interessato. Io faccio sempre fatica a far entrare tutti i dischi che mi sono piaciuti nell’anno nelle canoniche 10 posizioni (che infatti nella playlist qui sotto sono 11 e non 10) e dunque continuo a cambiarne qualcuno ogni giorno rischiando di continuare a farlo fino a giugno (e “Tooth” dei Raime non lo metti? E gli ultimi di Motorpsycho e Nick Cave? E il “Pablo” di Kanye West? E i ritorni super di De La Soul e Tribe Called Quest? E PJ, i Radiohead ……..). Continua »
“TOP 20″ DEI VINI SARDI 2016
Conoscere Rossetti
FACCIA A FACCIA CON UNO DEGLI AFFABULATORI DI VINO CHE PREFERISCO.
Il mondo del vino scritto, che sia web o carta, è sempre più la quintessenza dell’autoreferenzialità. Oltre ad essere tremendamente noioso, scolastico, spesso cinico e totalmente insensibile a certe tematiche che dovrebbero essere il pane quotidiano di ristoratori, sommeliers, giornalisti e/o scrittori della materia come, ad esempio, la salute di chi il vino lo deve bere. Fa un certo effetto, e anche piacere, imbattersi in un personaggio come Gianluca Rossetti, un sommelier che ha spazi di espressione su Intravino e sul sito istituzionale dell’A.I.S. Continua »
Commenti recenti