11 gennaio 2015 | di Piero Careddu

BIANCO UNDICI
Az. Agr. Trichero – Agliano Terme (Asti)
Un viaggio. Questo vorrei fosse sempre un bicchiere di vino: un viaggio nella terra e nel cuore di chi lo ha prodotto. Anche ascolto silenzioso e meditativo. Questo mi ha dato questo vino “bianco” di Ezio Trinchero, vignaiolo senza compromessi di Agliano Terme in provincia d’Asti. Continua »
Pubblicato in APPUNTI DI DEGUSTAZIONE | Nessun Commento »
9 gennaio 2015 | di Piero Careddu

Alle meraviglie del creato noi chiediam progenie / perché mai si estingua la ROSA di bellezza, / e QUANDO ormai sfiorita un dì dovrà cadere, / possa un suo germoglio continuarne la memoria:
William Shakespeare, Sonetti, 1609 Continua »
Pubblicato in APPUNTI DI DEGUSTAZIONE | Nessun Commento »
5 gennaio 2015 | di Piero Careddu

ROSSO DI VALTELLINA 2012
ARPEPE – Sondrio
Chi ancora pensa che un grande vino debba per forza essere vecchio, o da invecchiamento, deve dare una mano di antimuffa al cervello. Grazia e semplicità sono gli aggettivi di questo delizioso vino della Valtellina. Sicuramente uno dei migliori vini da quotidianità incontrato nella mia lunga vita di assaggiatore. Continua »
Pubblicato in APPUNTI DI DEGUSTAZIONE | Nessun Commento »
3 gennaio 2015 | di Fabio Piredda

Chi conosce il moderno sviluppo della produzione birraia in Europa sa bene che uno dei mercati più all’avanguardia del momento è quello scandinavo. Marchi birrai come Mikkeller (Danimarca) hanno sdoganato nella zona del Mar Baltico l’idea che la birra che conta, al di fuori dei mercati tradizionali (Belgio, Regno Unito e Germania) e di quelli in costante sviluppo (U.S.A. e Italia), possa avere un potenziale sfogo produttivo anche a kilometro zero. Continua »
Pubblicato in Assaggi birre | 2 Commenti »
Commenti recenti