BELLI, ECCITANTI E SFACCIATAMENTE DERIVATIVI: I NUOVI LUX E IL MOSCOW MULE

27 gennaio 2015  |  di Antonio Canu

Me ne stavo bello tranquillo, in piena botta nostalgica leccandomi le ferite dovute al rientro da un recente viaggio, a farmi cullare da un triplo cd che raccoglie le migliori canzoni messicane dei primi decenni del secolo scorso, ancora nel naso ed in bocca aromi e sapore intenso ma raffinatissimo della Tequila reposado artigianale che Don Fernando offre solo ai veri appassionati a Mahahual, estremo sud del Quintana Roo davanti al mare del Caribe, quando mi arriva l’advanced press tape del nuovo cd dei Lux.
Un forte calcio in culo di puntazza dato con gli anfibi che mi riporta alla realtà. Continua »

DA ROMA: IL JAZZ BENE COMUNE

23 gennaio 2015  |  di Yohanka Alfonso Contreras

Un nuovo progetto irrompe nel panorama musicale romano: JBC Orchestra, acronimo di ‘Jazz Bene Comune’.

Ci vuole coraggio in questi tempi per promuovere una formazione di ben diciassette musicisti animati quasi esclusivamente dalla passione di mostrare la loro professionalità in modo diverso e originale. Oggi il formato Big Band – anche se apprezzato quasi sempre da un vasto pubblico – risulta essere una proposta avventurosa in questo genere musicale. Continua »

L’AMI GEORGES: TRADIZIONE CHE VINCE

14 gennaio 2015  |  di Yohanka Alfonso Contreras

IL NOSTRO AGENTE SEGRETO CUBANO YOHAKA IN MISSIONE A PARIGI.

L’AMI GEORGES RESTAURANT

  • 5 rue Quatre Septembre
    Métro Bourse ou Quatre Septembre
    75002 Parigi
    Francia

    Bourse, Opéra, 2ème

  • Numero di telefono+33 1 42 97 48 80 Continua »

Ott “Edel Pils”: ma quanto meravigliosa può essere la semplicità?

12 gennaio 2015  |  di Fabio Piredda

Se fermassimo una qualsiasi persona per strada e le domandassimo quale paese le verrebbe in mente se parlassimo di birra, molto probabilmente quella persona risponderebbe “la Germania”. Se da un lato eventi di massa quali l’Oktoberfest hanno creato nell’immaginario collettivo l’idea piuttosto superficiale che la Germania sia la patria mondiale della birra, dall’altro dobbiamo rendere merito ai tedeschi di aver sempre saputo fare di quest’ultima un imprescindibile elemento legato all’immagine della loro terra nel mondo. Continua »