12 febbraio 2015 | di Piero Careddu
http://www.vitivinicolaledda.com/site/vini/
DIARIO DI UN POMERIGGIO TRA VIGNE, VULCANI E BOTTIGLIE DI ANDREA LEDDA
Il Mejlogu è quel pezzo di Sardegna dove si trovano i miei paesaggi preferiti. Immensi spazi liberi da cemento e razza umana, con colline e altopiani che formano disegni struggenti e pieni di colori durante tutto l’arco dell’anno, seppur con accenti diversi. Il Mejlogu è anche gente legata alla terra e al lavoro. Eccellenze di pani e formaggi e una tradizione di lavorazione della vite e del vino che si perde nel tempo. Il Mejlogu è anche Bonnanaro con la sua arcaica tradizione vitivinicola che si sta estinguendo. Solo fino a pochi decenni fa i suoi vermentini erano stati i primi a ricevere premi fuori dall’Isola e la superfice vitata sommava più di mille ettari. Oggi è rimasto forse un ventesimo di quella immensa massa di uva di qualità. Continua »
Pubblicato in Assaggi vini | 1 Commento »
8 febbraio 2015 | di Piero Careddu

Ed il vino
fluisce rosso
lungo mille generazioni Continua »
Pubblicato in APPUNTI DI DEGUSTAZIONE | Nessun Commento »
7 febbraio 2015 | di Fabio Piredda
Spot Budweiser XLIX Superbowl
E’ fin troppo banale e scontato definire il mondo della birra come un pianeta spaccato di netto in due emisferi: quello industriale e quello artigianale. Ed è altrettanto chiaro che questo tipo di concetto può essere attribuito a qualsiasi prodotto in qualsiasi contesto, ovviamente non solo alimentare. Ma il caso della birra, in questo, è del tutto speciale. Continua »
Pubblicato in Il vespaio, News | 2 Commenti »
29 gennaio 2015 | di Giovanna Bonu

Bianco, rosso, nero, blu. Sono solo alcune delle decine di varietà di mais coltivate in Centro e Sud America, ancora oggi una delle risorse fondamentali per molte popolazioni native. Il mais non è infatti solo giallo, come ci hanno abituati anni di manipolazioni genetiche da parte delle multinazionali che, in questo modo, controllano meglio noi attraverso il cibo e distruggono la biodiversità. Continua »
Pubblicato in Le ricette di Taribari, News | Nessun Commento »
Commenti recenti