FICTION, PAILLETTES E COMA PROFONDO

27 marzo 2015  |  di Piero Careddu
FICTION, PAILLETTES E COMA PROFONDO.
(sparlare del Vinitaly senza esserci andato)
Qualunquismo e conformismo dilagano anche nel mondo del cibo e del vino, forse un po’ di più in quest’ultimo. Lo so che non è una notizia freschissima nè sensazionale. L’entusiasmo che suscitano i baracconi-fiera tutto lustrini e sorrisi luccicanti, tipo Vinitaly e sottoprodotti locali, non si spiega altrimenti. Continua »

Urthel: l’ertelino ubriacone delle Fiandre

6 marzo 2015  |  di Fabio Piredda

Urthel. Italianizzando il termine, “ertelino”. E’ un simpatico personaggio, simile a uno gnomo, protagonista di diverse fiabe della cultura fiamminga. La brava e bella birraia Hildegard Van Ostaden è a questo personaggio che si è ispirata quando ha deciso di aprire un birrificio. Facciamo un passo indietro. Più precisamente al 2000. Continua »

A Rimini grande successo per “Beer Attraction”

27 febbraio 2015  |  di Fabio Piredda

Come promesso eccomi di ritorno da Rimini con il racconto di una due giorni, quella della fiera “Beer Attraction”, decisamente istruttiva e “d-istruttiva”. Si, perché si conoscono birre, birrai, persone socievoli, positive, appassionate e interessanti; ma attanagliati dalla percezione del poco tempo a disposizione (due giorni per così tante birre sono davvero troppo pochi) si cerca di assaggiare il maggior numero possibile di specialità e si arriva davvero sfiniti al giorno dopo. Continua »

Quattro amici per un grande spumante

21 febbraio 2015  |  di Piero Careddu
Quattro amici, quattro compagni della Scuola Enologica di Alba decidono, quasi per gioco, di fare uno spumante. E, quasi per gioco, nasce uno dei Metodo Classico più buoni che io abbia mai bevuto nella mia vita. Buono è un aggettivo che non andrebbe mai utilizzato parlando dei vini che ci piacciono ma, se per buono intendiamo qualcosa di pieno, ricco, appagante, credo che per Erpacrife sia la maniera più azzeccata di definirlo. Continua »