IL MISTERO DEL CANNONAU BIANCO.

9 giugno 2015  |  di Piero Careddu

PUBBLICO, DIETRO AUTORIZZAZIONE DELL’AUTORE, UN MESSAGGIO PRIVATO CHE ROBERTO PUSOLE MI MANDO’ ALL’INDOMANI DEL MIO ASSAGGIO DEL SUO “PUSOLE BIANCO”.  UN VINO CURIOSO, LEGGERO, AUTENTICO E ANTICO CHE AVEVA INNESCATO IN ME UN’ECCITATA CURIOSITA’.  VOLEVO CAPIRE COS’ERA QUESTO CANNONAU BIANCO DI CUI MI AVEVA FATTO CENNO REGALANDOMI LA BOTTIGLIA CON UN MISTO DI TIMIDEZZA E DISTRAZIONE.  IMPORTANTE PRECISARE CHE NON SI TRATTA DI CANNONAU VINIFICATO IN BIANCO MA DI UNA CULTIVAR AUTOCTONA  DI BAUNEI/LOTZORAI. ECCO COSA MI HA DETTO ROBERTO IN PROPOSITO.

Cannonau bianco. Continua »

VINI E VINILI: UN LIBRO DA BERE

20 maggio 2015  |  di Antonio Canu

Rimane qualcuno, qua e là, per il quale un disco è ancora quello che le tavole mantiche erano per un Corinzio o un Etrusco affacciati sull’orlo dell’abisso primordiale: la loro stessa essenza, il loro tremante destino” (Julio Cotázar).
Noi di Taribari siamo tra quei “qualcuno”. Sicuramente tra quelli c’è Maurizio Pratelli, critico musicale, animatore del blog Torno ai Vinili, appassionato ed esperto di vini naturali e autore di uno dei libri di culto dell’editoria musicale della passata stagione: “Vini e vinili, 33 giri di rosso”.

Continua »

RIFLESSO ROSI: UN VINO SUCCOSO

12 maggio 2015  |  di Antonio Canu

Prendete un melograno maturo raccolto dall’albero di primo mattino, ancora fresco e imperlato dall’umidità della notte. Apritelo con le mani, non con una lama, in modo che i chicchi interi sporgano da ogni metà rompendo la sottile pellicola bianca che li imprigiona. Affondateci i denti staccando i chicchi, sentite il succo che comincia a fluire fresco, pungente, astringente quasi di tannino, dolce ma con l’amarognolo che compensa e appaga.

Continua »

IL FIUME DEL GENNARGENTU E IL VINO DI ANNA

4 maggio 2015  |  di Antonio Canu

Non so che viso abbia né come si chiami, quanti anni abbia visto, di che colore i suoi capelli. So solo quello che ho sentito: sei brani di spettrale  country-backwood-rural blues pubblicati con il moniker River of Gennargentu all’inizio del 2015 in cento copie numerate di un mini cd intitolato “Taloro Ep” inciso per quei fenomeni della Talk About Records. Continua »