Velier: il paese dei balocchi!
APPUNTI DI ASSAGGI BIODINAMICI
Genova 12 Maggio 2009 presso Sede Velier
Dalle 11,30 alle 17,00 circa
1) Prosecco Costadilà 2007 IGT Colli Trevigiani – Az. Agr. Moinet, Tarzo (TV)
2) Cremant d’Alsace 2005 – Audrey e Christian Binner, Ammerschwirth
3) Ribolla 2004 – Slavcek, Dornbeck (Slovenia)
4) Trebbiano d’Abruzzo doc 2007 – Az. Agr. E. Pepe, Torano Nuovo (TE)
5) Drazna Belo 2005 – Branko & Vasja Cotar, Komen (Slovenia)
6) Mendall Blanc del 6 2006 – Celler Laureano Serres Montagut (Spagna)
7) Vin de Table La Lune (chenin blanc) 2007 – Ferme de la Sansonniere (Loira)
Macon ChaintrèVieilles Vignes 2005 – Domaine Valette, Chaintrè
9) Riesling Ammerschwirth non filtrè 2007 – A & C Binner, Ammerschwirth
10) Malvazja Sveti Jacov 2007 – Giorgio Clai (Croatia)
11) Uis Blancis 2007 – Az. Agr. Montanar – Borc Dodòn (Friuli)
12) Vin de Pays des Gaules 2007 – Domaine Marcel Lapierre, Villiè- Morgon
13) Rosato 2005 – Maremma igt - Massavecchia, Massa Marittima (GR)
14) Gutturnio 2007 Colli Piacentini – Az. Vin. La Stoppa, Rivergaro (Pc)
15) Chateau Pimpine 2005 Bordeaux Cotes de France – Chateau Le Puy, Saint Cibard
16) Fanino 2007 Rosso Sicilia igt – Giotto Bini, Pantelleria
17) Cuvèe Rouge 2007 – Chateau Musar, Ghazir Valle della Bekaa (Libano)
18) Les Mures Rouge 2004 Cotes de Provences – Chateau de Roquefort (Provence)
19) Montepulciano d’Abruzzo 2004 – Az. Agr. E. Pepe, Torano Nuovo (TE)
20) Brunello di Montalcino 2003 – Il Paradiso di Manfredi, Montalcino (SI)
21) Barolo 2003 Bussia Soprana – Az. Agr. Carlo Viglione, Monforte d’Alba
22) Etna Rosso 1995 – Calabretta, Randazzo
23) Chateu Musar Bianco 1995 – Chateau Musar Valle della Bekaa (Libano)
24) Mersault 1er Cru – Pierre Moray, Mersault
…e molte altre cose che non sono riuscito a segnare perché ero in condizioni difficili!
Hanno partecipato alla seduta d’assaggio:
- Corrado Mannoni, Caffè Enoteca Mannoni, Sassari
- Luca Murgia, Ristorante “Sa cardiga e su schironi”, Cagliari
- Alessandro Follesa, Enoteca Palestrina, Cagliari
- Nicola Loddo, Velier
- Fabio Luglio, Velier
- Sophie Riby, Velier
- Paolo Gargano, Velier
- e il sottoscrittoPiero Careddu, Taribari.
Tutte le degustazioni provenivano dal Catalogo Triple A della Velier; una selezione di bottiglie che raccoglie il meglio della produzione mondiale di vini naturali; uve allevate e vinificate nell’assoluto rispetto della terra e dell’ambiente e in assenza di chimica di sintesi…
Grazie di cuore per l’ospitalità e per la simpatia!
29 maggio 2009 alle 22:58
Come mai non hai assaggiato i vini di Pierre Overnoy? Il Savagnin ( Arbois Pupillin) è straordinario, altrettantoi il Poulsard.
C’erano anche ottimi i vini di Wittmann, riesling renani strepitosi. Comunque….beato te!
31 maggio 2009 alle 09:33
Dante, ero loro ospite e ho assaggiato le cose che mi hanno proposto…
e ti garantisco che non avevano niente da invidiare ad altri vini più famosi!