Ci attende un weekend di gran gusto!
Sassari, via Cavour a fine ’800
PERCHE’ LA GENTE SI RIAPPROPRI DELLE STRADE DELLA CITTA’
Eccoci di nuovo! Puntuali con gli appuntamenti del gusto e cercando di offrire alla nostra città i momenti di svago più intensi, quelli legati alla nostra tradizione gastronomica con l’immensa galassia delle sue particolarità locali. Quest’anno, quella cascata di idee che è la nostra Barbara, oltre ad aver riconfermato a furore di popolo le giornate dedicate alla Fainè, ha tirato fuori dal cilindro tante novità. Oltre a spettacoli, musica dal vivo e il meglio della produzione vinicola sarda, avverrà un vero e proprio sconvolgimento della logica delle strade cittadine: alcune piazze e vie prenderanno il nome del prodotto che rappresentano e lì saranno dislocati gli stand che offiranno gli assaggi a chi avrà desiderio di passare un pomeriggio diverso, rinnovando l’antico rito del mangiare per strada. Colgo l’occasione per invitarvi tutti alla presentazione del mio secondo volume sui Grandi Bianchi che avverrà domenica 7 alle 18 al Mercato Civico, ribattezzato per l’occasione Mercato dei Vini. Berrò volentieri un bicchiere di vino rosso antifreddo con chi avrà voglia di scambiare due chiacchere. Tante idee nuove all’insegna dell’unica cosa che rimane identica negli anni: la filosofia di Taribari con la nostra voglia di riconsegnare alla gente comune quello che gli appartiene che è il mangiare bene e sano, la voglia di uscire dalle mure di casa e socializzare, l’abbandonare per qualche ora l’elettroshock da televisione.
Studiate bene il programma nella brochure che vedete alla vostra destra e incrociamo le dita perchè gli dei della pioggia e del freddo ci lascino in pace almeno per questo fine settimana.
2 dicembre 2008 alle 18:33
Oggi alle 17,15 passavo per Piazza d’Italia col sole ripulito dalla piaggia che, prossimo al tramonto, infilava tra i palazzi che la circondano una luce tra il rosa antico e il giallo. Che bella, bellissima é questa piazza e le facciate ristrutturate che la circondano, ho pensato forse per la prima volta nella mia vita! E bello sara’ riscoprire con le giornate di taribari altri pezzi di centro storico, recuperato, rubato alle macchine e riconsegnato ai cittadini. E al bere e mangiare in strada, ché non c’é cosa piú bella. E in culo a chi dice che non bisognava fare i lavori per recuperarlo e achi in centro ci vuole andare solo in macchina!