miel para ochun… cubosardità

13 novembre 2010  |  di Piero Careddu

immagine-030.jpg

Nel duemilasette il mio amico Adrian Adan, storico animatore della movida latina milanese, mi chiese di partecipare a un progetto  di ristorante cinegastronomico a Milano; l’intento molto affascinante era di lanciare un’idea di ristorazione con piatti tematici legati ad emozioni cinematografiche. L’idea è, almeno per ora, rimasta nella cassapanca dei sogni da realizzare e l’unica testimonianza di quei giorni di grandi discussioni è l’unico piatto che inventammo con Adrian: il MIEL PARA OCHUN. Ispirato all’omonima pellicola del 2001 di Humberto Solàs, si tratta di un dolce dove viene particolarmente esaltato l’incontro tra le radici cubane e galluresi dei suoi due creatori, io e Adrian. Ecco la ricetta:MIEL PARA OCHUN (dedicato alla divinità dell’amore e della vita)

miel_para_oshun.jpg
Frolla:500 gr farina00, 250 gr zucchero, 250 gr di burro, 1 uovo intero.
Ripieno: 400 gr di zucca gialla pulita, 2 cucchiai di miele d’agrumi, 4 cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaino di cannella, succo di 1 lime, scorza grattugiata di un’arancia, un cucchiaio di rum anejo, un cucchiaio di uva passa, 1 cucchiai di pinoli.

Per la frolla, lavorare il burro e lo zucchero rapidamente, incorporare farina e uovo, formare una palla e far riposare per mezz’ora in luogo fresco. Per il ripieno mescolare tutti gli ingredienti in una casseruola e cuocere per 15/18 minuti mescolando continuamente.
Lasciar raffreddare.
Foderare stampini monoporzione a forma di cuore  con la frolla dello spessore di circa 3 mm, riempire con la composta di zucca e miele, decorare mettendo al centro un cuoricino di pasta ed infornare in forno preriscaldato a 180° circa 18 minuti.

dsc_0011.JPG

1 Commento a “miel para ochun… cubosardità”

  1. francelis scrive:

    Buongiorno!
    Io sono stata partecipe di questo progetto e devo dire che ci sei riuscito alla grande, bè,come tutto quello che fai,in questione culinarie,eh?!!! i piatti erano una bontà e il posto “También” anche un po’ lontano dal centro di Milano,era pieno di atmosfera 100% cubano.

    sai che proprio adesso ne ho bisogno di 5 questi dolci :-) giusto per Lei, la patrona di Cuba, la madre della bellezza,della dulzura.
    ma questa foto?.questa foto io la conosco ;-) , i soggetti sono due delle persone più belle che ho conosciuto in questo paese, due uomini meravigliosi,certo dopo mio maritino..hihihihi.

    salutiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

    YO.

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di mille battute.


caratteri disponibili


ALTRI ARTICOLI