Archivio della Categoria Faccia a faccia

MARRERI 2013 E LA BARBAGIA SENZA COMPROMESSI

10 giugno 2015  |  di Piero Careddu

INCONTRO CON ALESSANDRO “EDWARD TEACH” MONNI E IL SUO MARRERI 2013

Si, si, si!  In Sardegna si muove qualcosa di  serio. Ci sono giovani vignaioli che vogliono cambiare registro, che vogliono rischiare, che vogliono fare vini veri! Conoscevo virtualmente Alessandro Monni, alias Edward Teach, da cinque/sei anni fino a qualche sera fa. L’incontro nella terrazza dell’Hotel Bue Marino per assaggiare il suo “Marreri” 2013,  vino che Alessandro ha voluto dichiarare “rozzo” persino nella retroetichetta. Si avete capito bene! Ha scritto, fra le altre cose, vino rozzo. (continua…)

QUALCHE VENATURA DI BONTA’

8 dicembre 2014  |  di Piero Careddu

FACCIA A FACCIA CON LA REGINA DELLE CONFETTURE DEL TERRITORIO.

Taribari è sempre a caccia di donne e uomini che abbiano qualcosa da dire al di fuori dei grossi circuiti commerciali. Personaggi che mettono il profitto al terzo posto del loro interesse, dopo qualità e salute di chi consumerà la loro proposta. Oggi è toccato alla giovane titolare di Venatura Jam, azienda produttrice di conserve alimentari del Nord Ovest più estremo della Sardegna. Mi viene sempre in salita scrivere di persone che stimo e delle quali ho un grande concetto, sia dal punto di vista umano che professionale e Giusi Ventura fa parte di quell’elenco. (continua…)

Del mangiare e cantare come atti politici: il cibo e la musica resistente di Claudia Crabuzza

4 dicembre 2014  |  di Giovanna Bonu

Claudia al Tenco (abito di Alessandra Mura)

Claudia Crabuzza è una vecchia conoscenza di Taribari. La sua Botteghina, come i suoi lavori discografici hanno sempre trovato ampio spazio su queste pagine. Per le scelte di paradigmi comuni su ciò che il cibo rappresenta e di sovversione delle catene di distribuzione e commercializzazione. E per i suoi progetti musicali di contaminazione.
Scegliamo di iniziare la nostra chiacchierata da un evento molto importante. Claudia è stata tra i protagonisti della 38° edizione del Premio Tenco, la rassegna della canzone d’autore dedicata quest’anno alle Resistenze. (continua…)

Marduk, il primo birrificio agricolo di Sardegna

1 dicembre 2014  |  di Fabio Piredda

Parliamo con Mauro Loddo, mastro birraio del giovane Birrificio Marduk di Irgoli, di cui è anche co-fondatore insieme al socio Giuseppe Murru. Dopo le esperienze nell’arte dell’homebrewing e la grande voglia di sviluppare un serio progetto professionale che fosse imprescindibilmente legato alla birra artigianale,  ecco la nascita di un vero e proprio birrificio coi fiocchi, che rispetto ad altre realtà birraie isolane, ha una cifra stilistica assai legata al territorio…

www.birrificiomarduk.com (continua…)