Archivio della Categoria Canzoni ubriache

Canzoni Ubriache: la playlist 2008

25 gennaio 2009  |  di Antonio Canu

technics-sfocata.jpg

Anche “Canzoni Ubriache” assolve al rito della playlist dell’anno appena trascorso. Quindici dischi brevemente recensiti con il solito abbinamento alcolico a cui la nostra oziosa rubrichetta vi ha abituato, più altri quindici solo elencati che sono rimasti fuori playlist di un soffio e che in molti casi avrebbero potuto anche sostituire i primi della lista. Buon ascolto e buone bevute. (continua…)

Thin Lizzy e Dark Island: the boys are back in town

21 dicembre 2008  |  di Antonio Canu

phillo.jpgSe si seguissero le classificazioni delle enciclopedie rock o dei negozi di dischi i Thin Lizzy sarebbero un gruppo hard rock. In realtà la definizione risulta assai riduttiva ascoltando le influenze blues, soul, funk, folk che si innestano in maniera assai evidente su un tessuto musicale sicuramente hard. Per non parlare dei testi, legati alla quotidianità, intrisi di amore, odio, epica e una mai celata passione politica e sociale. Il merito, sostanzialmente, di Philip Lynott bassista e cantante nero irlandese, ma soprattutto uno dei più grandi scrittori di canzoni e melodie della storia del rock. (continua…)

Una Bella Canzone…

26 novembre 2008  |  di Piero Careddu
Embed

Una bellissima Canzone di Banda Eva che ho scoperto con un bicchiere di Gewurtztraminer passito Vendemmia Tardiva di Falkenstein. La cantano Saulo Fernandes, anima del gruppo, e la bella Daniela Mercury. La musica brasiliana non smette mai di sorprenderci per eleganza e sensualità. E intanto io ho imparato a mettere i video nel blog… Kanu rosica!

A pranzo con Chucho Valdes!

14 novembre 2008  |  di Yohanka Alfonso Contreras

dsc00400.JPG

La Redazione di Taribari da il benvenuto a una nuova prestigiosa  firma: Yohanka Alfonso Contreras, cubana, antropologa, ottima cuoca ha  già collaborato con noi,  il dicembre scorso, alla realizzazione del Convegno sulla Musica nelle Religioni Afrocubane. Il suo è un debutto scoppiettante perchè sabato scorso, al Teatro dell’Opera di Madrid, è stata testimone di un evento storico per noi appassionati di Cuba e di Musica Latina: Bebo e Chucho Valdes, padre e figlio, insieme sul palco per un concerto che, a leggere le cronache, rimarrà impresso nella storia della musica.  Ma siccome Taribari è , prima di ogni altra cosa cibo e vino, Jo più che riferirci del concerto ha preferito raccontare il pranzo dell ‘indomani con Chucho in versione casalinga e lei ai fornelli.

LA COMIDA CON EL MAESTRO(continua…)