Archivio della Categoria Assaggi vini

TALAI . IL VERMENTINO DE SU BATTILEDDU

14 giugno 2010  |  di Piero Careddu

carnevale_lula_100213_2053.jpg

Lula è un paese di tradizioni antichissime. Collocato a circa 500 metri sul livello del mare e a una trentina di chilometri da Nuoro domina una zona ricca di ritrovamenti archeologici nuragici e romani, oltre ad ospitare la Chiesa campestre di San Francesco, meta di pellegrinaggio da ogni parte della Sardegna. Su Battileddu è la maschera simbolo del carnevale lulese: inequivocabilmente legata ad ancestrali riti dionisiaci è rappresentata da un figurante vestito di pelli di montone col viso imbrattato di fuliggine;

(continua…)

L’ERESIA DI EUGENIO E TAMARA

10 maggio 2010  |  di Piero Careddu

2-rosi-eugeni.jpg

Ho conosciuto Eugenio Rosi con sua moglie Tamara e i loro vini a Verona durante una cena offerta dall’amico Hiroto Sasaki un importatore giapponese di vini italiani “diversi”. Io che mi occupo da un po’ di anni di assaggiare e capire il mondo dei vini naturali, siano essi biodinamici o no, ho oramai realizzato che per proporti con certe bottiglie devi avere qualche ruota fuori posto e una buona dose di incoscienza. (continua…)

Ignazio I° e faccio pace col vino…

23 novembre 2009  |  di Piero Careddu

dsc_0118.JPG

Qualche amico ogni tanto mi chiede perché da tanto tempo non scrivo più su Taribari. Non gli so rispondere. Non so che dirgli perché non ho ancora capito se, in materia di enogastronomia, non ho più niente da dire o se ho talmente tanto da dire che, essendo negli ultimi anni così cambiato il mio approccio a cibo e vino, quello che andrei a scrivere potrebbe risultare pesante e antipatico al punto di farmi perdere le poche ultime amicizie che il mio caratteraccio non ha falciato. (continua…)

CIGALA, il Cagnulari di Annamaria.

19 maggio 2009  |  di Piero Careddu

img01309.jpg

 

Che io e Annamaria Delitala siamo buoni amici non è un mistero ed è per questo che sono fra i primi ad  assaggiare le sue nuove uscite: lei sa bene che, proprio in quanto amico, sono spietato nei giudizi e che non arrossisco a dirle se c’è qualcosa che non va. Il problema è che la ragazza diventa sempre più brava e la piacevolezza media dei suoi vini è in crescita costante; ci siamo incontrati qualche sera fa al Caffè Mannoni per assaggiare la nuova bottiglia ma poi abbiamo finito col sentire tutte le nuove annate e l’evoluzione di bottiglie che già conoscevo bene. (continua…)