Archivio della Categoria Assaggi vini

NUR GEA: VOCI DA ORGOSOLO

25 ottobre 2011  |  di Piero Careddu

Per noi appassionati/assetati  di vini veri l’apparizione di una novità interessante è motivo di festa.  Mi è arrivata ancora fresca di cantina una bottiglia, dal packaging sobrio ma non spartano, di NUR GEA 2008, vino rosso da uve Cannonau allevate e vinificate in comune di Orgosolo dall’ Azienda Agricola Vinz’e Vera.

(continua…)

RENOSU 2006. che ripiego!!!

19 dicembre 2010  |  di Piero Careddu

dsc_0227.JPG

UN DETTORI ROSSO NON RITENUTO ALL’ALTEZZA DEL NOME DIVENTA UN MERAVIGLIOSO VINO SEMPLICE DI PRONTA BEVA E GRANDE ELEGANZA.  ECCO IL RENOSU 2006 DELLE TENUTE DETTORI.

“Allevato in vigna e in cantina per essere il Dettori 2006. Ora è Renosu”. Così recita l’etichetta spartana del Renosu 2006,  novità appena imbottigliata alle Tenute Dettori. E’ la prima volta, per ovvii motivi di opportunità, che scrivo di un vino di Paolo e Alessandro da quando lavoro per loro. Faccio oggi un eccezione dopo questo assaggio che mi ha spiazzato al di la della sua grande piacevolezza. Una delle critiche preferite dai detrattori dei vini di questa azienda è la eccessiva complessità, unita al tenore alcoolico mediamente elevato, che li renderebbe poco beverini. (continua…)

NEBRIOSU 2008. CAGNULARI BALENTE.

4 luglio 2010  |  di Piero Careddu

dsc_0516.JPG

Nell’immaginario collettivo noi Sardi rispondiamo a dei clichet somatici che ci vorrebbero tutti neri olivastri e pelosi mentre non tutti sanno che è tutt’altro che raro incontrare, specie in Ogliastra e Gallura, molte donne e uomini che sfuggono da questo standard mediterraneo con lineamenti che rimandano a paesi freddi e che testimoniano quanto la nostra isola sia stata crocevia di razze e popoli. Infatti Francesco più che un contadino sardo potrebbe ricordare, con i suoi capelli chiari e gli occhi del colore del mare, un pescatore delle isole Orcadi.

(continua…)

FILIGHE, La felce nel bicchiere.

1 luglio 2010  |  di Piero Careddu

dsc_0508.JPG

FILIGHE
Vermentino di Sardegna Brut
Spumante a Medodo Classico
Azienda Agricola Cherchi – Usini (SS)

Uno Spumante a Metodo Classico da uve vermentino nato dal genio creativo di Tore Cherchi e Piero Cella con la benezione del grande vecchio del vino sardo Billia Cherchi. I Cherchi non si siedono, non vivono della rendita accumulata negli anni ma osano, rischiano, si mettono in gioco. E per ora gli va sempre bene! Un altro gioiellino di quelli che non ti lasciano indifferente, che ti fanno pensare, discutere e soprattutto si lasciano bere con grande piacere. (continua…)