Archivio della Categoria Assaggi vini

incantevole encant

17 gennaio 2014  |  di Piero Careddu

L’Impossibilità, come il Vino
Eccita l’Uomo che l’assapora;
La Possibilità è insipida
Aggiungi una pur pallida
Traccia di Rischio
E nel Sorso di prima
Un incantesimo produce l’ingrediente
Certo come una Condanna

Emily Dickinson

Il Cannonau è il Cannonau e la Sardegna è tante cose. Queste ovvietà le scrivo per ricordare che dove metti questo vitigno, sia collina, altipiano o riva di mare e se c’è dietro testa e cuore, lui è capace di slanci e abbracci avvolgenti. (continua…)

BANARI 2013

27 ottobre 2013  |  di Piero Careddu

OSPITIAMO CON PIACERE UN ARTICOLO DEL SOMMELIER GIORGIO DEMURU

IIª RASSEGNA AGRO-ALIMENTARE “L’ARTE CHE AMA LA TERRA”
Banari 14-15 settembre 2013

Nelle giornate del 14 e 15 settembre le eccellenze eno-gastronomiche del Nord-Ovest Sardegna (con qualche significativo “sconfinamento”) hanno avuto un’importante vetrina a Banari, nella IIª Rassegna agro-alimentare “L’arte che ama la terra”, meritoria manifestazione organizzata dal “propheta in patria” Pasquale Porcu, giornalista del quotidiano La Nuova Sardegna. I numerosi visitatori hanno potuto degustare delle vere e proprie chicche nei vari stand sparsi per le stradine del piccolo centro del Meilogu. (continua…)

PUSOLE 2012 e roberto da Baunei

20 settembre 2013  |  di Piero Careddu

IL CANNONAU PUSOLE E LA BREVE STORIA DI UNO CHE E’ RIMASTO.
In quest’isola bella e stanca c’è un giovane uomo che non ha ceduto alla tentazione di fuggire lontano e ha scelto il cammino più faticoso e ingrato che è quello di lavorare la terra e fare un vino fuori da ogni logica di mercato. Roberto Pusole, 26 anni da Baunei, in realtà la sua piccola fuga in Piemonte l’ha fatta a 19 anni ma giusto il tempo di diplomarsi in agronomia e enologia per tornare con quel bagaglio di studi e conoscenze da aggiungere agli insegnamenti di nonno e padre per poter tenere alta la bandiera del cannonau ogliastrino. (continua…)

Maìa. Gallura che strega.

17 settembre 2013  |  di Piero Careddu

VERMENTINO DI GALLURA DOCG “MAIA” 2012
Azienda Agricola Siddura – Luogosanto (OT)

Venerdì 13 Settembre scorso c’è stato a Sassari il Festival del Vermentino. Un evento che era un po’ mostra-esposizione, un po’ festa del vino, un po’ rimpatriata tra amici che non si vedevano da un po’. Ventuno produttori da ogni parte della Sardegna con una trentina di diverse interpretazioni di vermentino tutte di livello enologico altissimo. Essendo io coinvolto in prima persona nell’organizzazione dell’evento non ho avuto il tempo di assaggiare neanche la metà dei vini presenti e, solo sul finale di serata, ho preferito dedicarmi a quelle poche bottiglie che per me erano novità assolute tra le quali il Vermentino di Gallura “Maìa” di Siddura. (continua…)