Archivio della Categoria Assaggi vini

Billia 2008 en primeur.

10 novembre 2008  |  di Piero Careddu

img00500.jpg

 La fortuna di abitare vicino ad Usini. La settimana scorsa Tore Cherchi  ha invitato me e mia moglie in Cantina, a fare un assaggio en primeur della vendemmia 2008 direttamente dai contenitori . Curiosa esperienza di degustazione “di vini ancora non vini” molto torbidi, quasi lattigginosi, ma già carichi di affascinanti profumi. Ogni autoclave conteneva il risultato di vinficazioni di uve provenienti da differenti vigneti e il cui assemblaggio darà vita a Tuvaoes, Pigalva e Cagnulari. (continua…)

Le Interviste/ Arcadu, il Signor Cannonau

29 ottobre 2008  |  di Piero Careddu

immagine-011.jpg

FACCIA A FACCIA CON IL GUERRIERO DEL NEPENTE 

Da quando mi occupo di vino, arriva ciclicamente il momento in cui un amico produttore si presenta con delle nuove creazioni e non è facile scriverne in modo sereno e obbiettivo. Oggi Tonino Arcadu
mi ha portato addirittura due bottiglie nuove d zecca: Pizzinnos 2006 e Askos 2005, due interpretazioni di cannonau

(continua…)

MATTEU 2007 robba di inu!

24 ottobre 2008  |  di Piero Careddu

immagine-032.jpg

Oggi domenica 13 ottobre 2008 ho assaggiato la nuova annata di Matteu, il grande vermentino apparso due vendemmie fa nel firmamento dell’enologia sarda come una delle più belle sorprese degli ultimi anni. Il vulcanico Bastiano Ragnedda gli ha voluto cambiare vestito regalando alla bottiglia una charmant etichetta blu cobalto con le scritte in oro. Ma aldilà dell’esteriorità, alla quale noi di Taribari è risaputo diamo poco spazio, è il vino che merita tutta la nostra attenzione.

(continua…)

Murales: i vini a colori!!!

23 ottobre 2008  |  di Piero Careddu

nativo100.gif

Benvenuti a Piero, Giuliana e ai loro “MURALES”; questo è il nome che hanno scelto per l’Azienda che è stata la novità più interessante di questo 2008. Usciti in sordina a estate ormai decollata (primo importante segnale di serietà e larghezza di vedute…) mi hanno concesso l’onore di scegliermi come loro “padrino” nel locale di San Teodoro: una serata affollatissima dove abbiamo servito i loro tre splendidi vermentini (un Sardegna, un Gallura e un Gallura superiore) in attesa dell’uscita autunnale dei rossi.

(continua…)