Archivio della Categoria Le ricette di Taribari

CONIGLIO DIMENTICATO

8 marzo 2011  |  di Piero Careddu


Il coniglio è una di quelle carni che i sardi sembrano snobbare se non addirittura aver dimenticato. Eppure facendo un minimo di ricerca storica, partendo da ricettari di fine 700 sino agli anni ’50 del secolo scorso, è possibile imbattersi in numerose e stimolanti preparazioni che trattano questo cibo soprattutto in forma di stufati con utilizzo di complementi che spaziano dalle erbe boschive all’aromatica vernaccia dell’oristanese. Vi propongo una mia idea di preparazione del coniglio che ha di difficile solo la parte relativa al disosso: è un problema che potrete facilmente superare facendovi preparare l’animale dal vostro macellaio di fiducia.
SCHIENA DI CONIGLIO RIPIENA DI PROSCIUTTO PEPATO E FINOCCHIETTO CON INDIVIA RICCIA SALTATA ALL’AGLIO E CIPOLLE ROSSE GLASSATE.- (continua...)

Pescatrice e vino naturale.

28 febbraio 2011  |  di Piero Careddu

Quando un piatto nasce da un intuizione, spesso come conseguenza di una passegggiata in un mercato, lo si deve immaginare finito. Vederne la sistemazione nel piatto, i colori adeguati alla stagione, gli equilibri tra componenti di sapore. La rana pescatrice è un pesce di non facilissima cottura. (continua…)

SEMPLICEMENTE SANTI

24 febbraio 2011  |  di Yohanka Alfonso Contreras

UN’ ALLEGRO RICORDO DEL GRANDE CUOCO CATALANO SANTI SANTAMARIA dell’antropologa cubana Yohanka Alfonso.

La settimana scorsa è morto in Singapore, nel ristorante di sua figlia, uno dei cuochi più polemici di questi tempi. Se n’è andato il grandissimo Santi Santamaria a soli 53 anni. Amato da molti e con le stesse passioni odiato da altri, per aver avuto il coraggio di mettersi sempre in discussione mettendo le mani avanti a favore della cucina tradizionale spagnola degli ingredienti semplici e strettamente di stagione. (continua…)

CUCINARE PER SOTTRAZIONE

23 febbraio 2011  |  di Piero Careddu

BACCALA’ DA TRATTORIA  DI MARE… (continua…)