Archivio della Categoria Le ricette di Taribari

Zuppa di porcini per primi freddi.

4 novembre 2008  |  di Piero Careddu

immagine-022.jpg

 LE BUONISSIME PATATE DI GAVOI CON I PORCINI DELLA NOSTRA MONTAGNA.

Sono troppo pigro per andare per campagne a cercare funghi… anche se comunque non lo faccio preferisco andare a pescare: si sta seduti a contemplare il mare, a volte la pioggia e si ha un rapporto di sana lotta con gli abitanti degli abissi. Però i funghi mi piacciono; mi piace guardarli, mi piacciono le mille colorazioni, il fascino proibito di quelli letali, il profumo ubriacante che richiama come pochi la sensualità della terra e del sottobosco. (continua…)

Macchè sushi!!! Il pesce crudo di sempre.

4 novembre 2008  |  di Piero Careddu

immagine-004.jpg

 UNA RICETTA FACILE PER CHI AMA IL PESCE NATURE

“…C’era un altro corso, che mi sembra si chiamasse Cucina Orientale, ed era piuttosto divertente.
L’insegnante, un cinese molto in gamba, doveva insegnarci i rudimenti della cucina cinese e di quella giapponese. Le lezioni sulla culinaria cinese erano fantastiche. Quando si trattava invece di informarci sui sapori nipponici, il nostro docente si limitava solo a fornirci un’esauriente conferenza sulle violenze di Nanchino. Il suo odio nei confronti dei giapponesi era travolgente. Mentre descriveva lo sterminio a colpi di baionetta di donne, bambini e neonati durante la seconda guerra mondiale, ci indicava il poster di una presentazione di sushi-sashimi appeso alla parete e dichiarava, con il suo inglese stentato e dal pesante accento straniero: “Quello è un pesce crudo. Volete mangiarlo? Hah! Merda giapponese!”…”
tratto da “Kitchen Confidential” di Anthony Bourdain. 2002 Feltrinelli Traveller. (continua…)

I Maltagliati di fine estate…

29 ottobre 2008  |  di Piero Careddu

immagine-008.jpg

 DEBUTTA LA RUBRICA DI RICETTE FACILI FACILI…

Negli anni la mia cucina viaggia a grandi passi verso una sempre maggiore semplificazione. Oggi ho una maggiore attenzione verso quel grande giacimento di sapori che è la tradizione gastronomica della mia regione. (continua…)