Archivio della Categoria La libreria imbandita

Campioni del mondo allo sbaraglio…

15 febbraio 2009  |  di Piero Careddu

pastore.jpg

 E SE UNO PRIMA DI SCRIVERE CONTASSE FINO A DIECI?

“La Sardegna possiede numerose vigne vecchie. Ma , al contrario dei viticoltori siciliani, i sardi si accontentano per lo più di vendere i propri prodotti ai turisti d’estate, a livello locale, senza manifestare un vero interesse per l’esportazione. Ma va anche detto che alcuni produttori di qualità ridanno speranza alla viticoltura della regione. Nel nord dell’isola, che beneficia di un clima mediterraneo influenzato dagli onnipresenti venti, il Vermentino di Gallura ( l’unica DOCG sarda) dà un eccellente vino bianco, aromatico e fresco. I vitigni locali, d’altro canto, conservano il ricordo dell’invasione spagnola che la Sardegna ha conosciuto nel Settecento: il cannonau ( un rosso che è il vero e proprio simbolo dell’isola, il carignano del sulcis (simile alla Cariñena del Priorato) e il bovale (equivalente del bobal di Valencia). L’unica difficoltà, quando sono bevibili, è digerirli.”
Tratto da “I MIGLIORI VINI DEL MEDITERRANEO” di E. Bernardo -  ed. Mondadori

Il Signor Enrico Bernardo è stato Campione del Mondo dei Sommeliers del 2004

Quando ho letto la sequela di sciocchezze che avete appena visto confesso che mi sono incazzato non poco; ho iniziato a chiedermi: ma è davvero lui?  il campione del mondo? – (continua…)

FREE PALESTINE, NOW!

27 novembre 2008  |  di Zenzero

gaza2.jpgSono come al solito incazzato. Ma ora di più. E niente ironia oggi. Anche Zenzero sanguina. Leggete cosa dice la parlamentare europea Luisa Morgantini al rientro dal viaggio nella striscia di Gaza dove si è recata con altri parlamentari di varia estrazione politica, stravolti da ciò che hanno visto così come la premio Nobel per la pace Mary Corrigan McGuire che è stata ancor più dura con Israele della Morgantini. Ma leggete cosa dice Luisa:<< sono 255 i malati di Gaza morti dal giugno del 2007 perché non hanno ottenuto dalle autorità israeliane il permesso di uscire e farsi curare altrove, mentre le chiusure impediscono agli ospedali della Striscia di rifornirsi anche delle più basilari medicine.
L’ultimo, Ahmed Al-Shafey, un anziano di 76 anni, deceduto lo scorso 28 ottobre per un’infezione renale: per motivi di sicurezza le autorità israeliane non l’hanno fatto uscire da Gaza. (continua…)

Il mare, infinito vivente. E resistente!

18 novembre 2008  |  di Antonio Canu

libro_sub010.jpg

Succedono cose strane. Ad esempio che alcuni stimati professionisti sassaresi appassionati di immersioni e fotografia subacquea diano vita ad una associazione, Acquamarina, composta da personaggi che uniscono, istituzionalmente, una straordinaria serietà professionale negli abissi ad una goliardia gaudente ed edonista (anche, anzi soprattutto, quando si pratica il cibo ed il vino) quando le stesse persone passano sulla terra, leggere. (continua…)

Sabato Grandi Bianchi a Verona!

17 novembre 2008  |  di Zenzero

copia-di-dsc_0175.jpg

 Se capitate da quelle parti…
Piero Careddu presenta il libro “Grandi Bianchi e Nuova Cucina di Sardegna” a Verona il 22 Novembre 2008 in occasione di “Grandibianchi – Un incontro di grandi vini italiani con le Confraternite Enogastronomiche”. L’evento ha il patrocinio dell’Associazione Stampa Agroalimentare (ASA) e la collaborazione della Federazione Italiana Confraternite Enogastronomiche (FICE) e del Consiglio Europeo Confraternite (CEUCO). (continua…)