Archivio della Categoria News

IL FIUME DEL GENNARGENTU E IL VINO DI ANNA

4 maggio 2015  |  di Antonio Canu

Non so che viso abbia né come si chiami, quanti anni abbia visto, di che colore i suoi capelli. So solo quello che ho sentito: sei brani di spettrale  country-backwood-rural blues pubblicati con il moniker River of Gennargentu all’inizio del 2015 in cento copie numerate di un mini cd intitolato “Taloro Ep” inciso per quei fenomeni della Talk About Records. (continua…)

FICTION, PAILLETTES E COMA PROFONDO

27 marzo 2015  |  di Piero Careddu
FICTION, PAILLETTES E COMA PROFONDO.
(sparlare del Vinitaly senza esserci andato)
Qualunquismo e conformismo dilagano anche nel mondo del cibo e del vino, forse un po’ di più in quest’ultimo. Lo so che non è una notizia freschissima nè sensazionale. L’entusiasmo che suscitano i baracconi-fiera tutto lustrini e sorrisi luccicanti, tipo Vinitaly e sottoprodotti locali, non si spiega altrimenti. (continua…)

XLIX Superbowl: spot Budweiser ridicolizza il mondo delle birre artigianali

7 febbraio 2015  |  di Fabio Piredda

Spot Budweiser XLIX Superbowl

E’ fin troppo banale e scontato definire il mondo della birra come un pianeta spaccato di netto in due emisferi: quello industriale e quello artigianale. Ed è altrettanto chiaro che questo tipo di concetto può essere attribuito a qualsiasi prodotto in qualsiasi contesto, ovviamente non solo alimentare. Ma il caso della birra, in questo, è del tutto speciale. (continua…)

Fenomenologia del taco. Di popoli, di resistenze.

29 gennaio 2015  |  di Giovanna Bonu

Bianco, rosso, nero, blu. Sono solo alcune delle decine di varietà di mais coltivate in Centro e  Sud America, ancora oggi una delle risorse fondamentali per  molte popolazioni native. Il mais non è infatti solo giallo, come ci hanno abituati anni di manipolazioni genetiche da parte delle multinazionali che, in questo modo, controllano meglio noi attraverso il cibo e distruggono  la biodiversità. (continua…)